Percorso 1: Panorami e monumenti

click sull'immagine per ingrandire
Descrizione
- sede della conferenza
Vista panoramica sul golfo e il Vesuvio
- Piazza del Plebiscito (Palazzo Reale, Chiesa di S. Francesco di Paola, Caffè Gambrinus)
- Teatro San Carlo
- Castel Nuovo (Maschio Angioino)Passaggio attraverso la Galleria Umberto I
- Via Chiaia (shopping)
- Via Calabritto (shopping)
Villa Comunale (Acquario "A. Dhorn")
- sede della conferenza
Percorso 2: I vicoli di Napoli

click sull'immagine per ingrandire
Descrizione
- sede della conferenza
Piazza del Plebiscito (Palazzo Reale, Chiesa di S. Francesco di Paola, Caffè Gambrinus)
- Via Toledo e Quartieri Spagnoli
- Spaccanapoli (Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di Santa Chiara, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Pasticceria Scaturchio)
- Via S. Gregorio Armeno (pastori e presepi)
Chiesa di S. Lorenzo Maggiore (Napoli sotterranea)
- Cappella Sansevero (Cristo velato)
- Piazza Dante
Lungo il percorso si incontrano moltissime pizzerie "storiche" (Brandi, Lombardi a S. Chiara, Sorbillo, Di Matteo, Port'Alba,...)
Percorso 3: Napoli collinare

click sull'immagine per ingrandire
Descrizione
- sede della conferenza
- stazione "Augusteo" della Funicolare Centrale (prendere la Funicolare - costo del biglietto EUR 1,10)
- Stazione "Fuga" della Funicolare CentraleVilla Floridiana (Museo della Ceramica)
- Via Luca Giordano, Via Scarlatti (shopping)
- Piazza Vanvitelli
Castel S. Elmo (vista su tutto il golfo e sull'area flegrea)
- Certosa di S. Martino (giardino e museo)
Percorso 4: Il mare di Napoli

click sull'immagine per ingrandire
Descrizione
- sede della conferenza
- Villa Comunale (Acquario "A. Dhorn")
- Mergellina