Con il contributo di:


Con il patrocinio di:

|
Bari | | |
- TECNICHE DI FEATURE EXTRACTION E CLASSIFICAZIONE PER LA DIAGNOSTICA IN STRUTTURE E PRODOTTI INDUSTRIALI
G. Acciani, V. Amoruso, G. Brunetti, G. Fornarelli, A. Giaquinto, D. Maiullari - SISTEMI NEURALI SPARSAMENTE CONNESSI PER L'ELABORAZIONE DI DATI MEDICI IN CAMPO OFTALMICO E IN CAMPO VIROLOGICO
L. Carnimeo - MODELLO EHD DI VENTO IONICO PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE
V. Amoruso, F. Lattarulo - APPROCCIO ELETTROMAGNETICO PER LA GRAFICA E LA VISIONE COMPUTERIZZATE
F. Lattarulo - DIAGNOSTICA NON DISTRUTTIVA DI PANNELLI FOTOVOLTAICI: TERMOGRAFIA
G. Acciani, O. Falcone, F. Vacca, S. Vergura - MONITORAGGIO STATISTICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DI IMPIANTI FV
G. Acciani, O. Falcone, F. Vacca, S. Vergura - LABVIEW INTERFACE PER IL MONITORAGGIO DEI DATI ENERGETICI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
G. Acciani, O. Falcone, F. Vacca, S. Vergura - ANALISI FEM DEI DIFETTI TIPICI DEI DISPOSITIVI FV
G. Acciani, O. Falcone, F. Vacca, S. Vergura:
|
Bologna | | |
- PARAMETRI DEL PLASMA E FORZE ELETTROMAGNETICHE INDOTTE DALL'INTERAZIONE MHD IN REGIMI IPERSONICI
Carlo A. Borghi, Andrea Cristofolini, Chiara Latini e Gabriele Neretti
- CARATTERIZZAZIONE ELETTRICA DI MATERIALI ADESIVI PER RESTAURO ODONTOIATRICO
M. Breschi, L. Sandrolini
- PROGETTAZIONE DI ESPERIMENTI MHD IN FLUSSI IPERSONICI TRAMITE MODELLI NUMERICI
Andrea Cristofolini, Carlo A. Borghi, Chiara Latini
- CONFIGURAZIONE "QUAD-INVERTER" PER LA PROPULSIONE ELETTRICA A BASSA TENSIONE E/O ALTA POTENZA
Gabriele Grandi, Darko Ostojic, Padmanaban Sanjeevikumar
- STUDIO SPERIMENTALE DELLE PERDITE IN DUE TIPOLOGIE DI LIMITATORE DI CORRENTE SUPERCONDUTTIVO (SFCL)
Salvatore Imparato, Antonio Morandi, Francesco Negrini, Massimo Fabbri, Pier Luigi Ribani
- STUDIO SPERIMENTALE DELLA SEPARAZIONE MAGNETICA DEI MICROINQUINANTI DALLE ACQUE REFLUE
Giacomo Mariani, Massimo Fabbri, Pier Luigi Ribani, Francesco Negrini
- ESTRAZIONE DELLA PERMITTIVITA' COMPLESSA DI MATERIALI DISPERSIVI
U. Reggiani, L. Sandrolini, M. Artioli, M. D. Pèrez
- CARATTERIZZAZIONE ELETTRICA DI FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA ELETTRICA
L. Sandrolini, U. Reggiani, M. Artioli
|
Cagliari | | |
- PROGETTAZIONE DI COMPONENTI E DIAGNOSTICA PER LA FUSIONE TERMONUCLEARE CONTROLLATA
Massimo Camplani, Barbara Cannas, Rita Delogu, Alessandra Fanni, Augusto Montisci, Giuliana Sias, Piergiorgio Sonato, Pietro Testoni, Maria Katiuscia Zedda - ANALISI E SINTESI DI SISTEMI COMPLESSI
Massimo Camplani, Barbara Cannas, Fabio Pisano - TECNICHE DI DIAGNOSTICA NON DISTRUTTIVA E DI TESTABILITA'
Massimo Camplani, Barbara Cannas, Sara Carcangiu, Alessandra Fanni, Augusto Montisci, Mariangela Usai - PROGETTAZIONE OTTIMA PER DISPOSITIVI E RETI
Sara Carcangiu, Alessandra Fanni, Anna Mereu, Augusto Montisci - GENERATORI
Augusto Montisci, Roberto Pintus
|
Cassino | | |
- EFFICIENT EVALUATION OF THE FREQUENCY-DEPENDENT IMPEDANCE MATRIX OF FULL-PACKAGE STRUCTURES
A. G. Chiariello, A. Girardi, R. Izzi, T. Lessio, A. Maffucci, S. Ventre - ELECTRICAL AND THERMAL BEHAVIOUR OF INNOVATIVE NANOPACKAGING INTERCONNECTS
A. G. Chiariello, A. Maffucci, G. Miano - EFFETTI DEI MODULI DI BLANKET SULLA STABILITA' DEI RESISTIVE WALL MODES IN ITER
Fabio Villone, Yueqiang Liu, Guglielmo Rubinacci, Salvatore Ventre
|
Catania | | |
- UN CONFRONTO FRA FEM-BEM E FEM-DBCI
G. Aiello, S. Alfonzetti, N. Salerno - MATRICI UNIVERSALI PER EDGE ELEMENT
Giuseppe Borzì - ANALISI FEM DEL CAMPO MAGNETICO SELF-CONSISTENT NEI CANNONI ELETTRONICI DI TWT
S. Coco, A. Laudani, G. Pollicino, P. Tirrò - UN CODICE 3D PARTICLE IN CELL FEM PARALLELO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DI FASCI DI PARTICELLE CARICHE
S. Coco, A. Laudani, G. Pollicino, P. Tirrò - UN ALGORITMO PER L'OTTIMIZZAZIONE MULTIOBIETTIVO DI DISPOSITIVI ELETTROMAGNETICI: NPAEP
Emanuele Dilettoso, Santi Agatino Rizzo, Nunzio Salerno
|
Firenze | | |
- DIAGNOSI DI GUASTO E DESIGN CENTERING DI CIRCUITI ANALOGICI
F. Grasso, A. Luchetta, S. Manetti, M. C. Piccirilli, A. Reatti - RETI NEURALI PER LA DIAGNOSTICA, L'IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI E IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
F. Grasso, A. Luchetta, S. Manetti, M.C. Piccirilli, A. Reatti - SISTEMA DI MONITORAGGIO PER SISTEMA A CONCENTRAZIONE SOLARE PER PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA
F. Grasso, A. Luchetta, S. Manetti, M.C. Piccirilli, A. Reatti - CONCENTRATORI SOLARI A CONCENTRAZIONE E RECUPERO DELL'ENERGIA TERMICA
Grasso, A. Luchetta, S. Manetti, M. C. Piccirilli, A. Reatti
|
Genova DIBE | | |
- REGRESSIONE, FILTRI, E APPRENDIMENTO
Sergio Decherchi, Mauro Parodi, Sandro Ridella - MODELLO NON LINEARE DI PHASE-LOCKED LOOPS BASATI SU CHARGE PUMP
Daniele Linaro, Marco Storace, Angelo Brambilla - SINTESI DI CIRCUITI ELETTRONICI DIGITALI PER SISTEMI DI CONTROLLO EMBEDDED
Alberto Oliveri, Mauro Parodi, Tomaso Poggi, Marco Storace - APPROSSIMAZIONE E RIDUZIONE DEL MODELLO DI NEURONE DI HODGKIN E HUXLEY BASATA SU TECNICHE DI MULTIRISOLUZIONE
Mauro Parodi, Marco Storace
|
L'Aquila | | |
- MODELLI RAZIONALI RIGOROSI DI LINEE DI TRASMISSIONE
Francesco Ferranti, Giulio Antonini - MODELLI DI ORDINE RIDOTTO DI INTERCONNESSIONI NANOMETRICHE
Giulio Antonini, Francesco Ferranti, A. Orlandi - RIDUZIONE D'ORDINE PARAMETRICA PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI ANALIZZATI TRAMITE IL METODO PEEC
Francesco Ferranti, Giulio Antonini - MODELLI COMBINATI ELETTRO-TERMICI DI DISPOSITIVI ELETTRICI
Concettina Buccella, Carlo Cecati, Filippo de Monte - SCHERMI CON APERTURE RIVESTITE DA FILM SOTTILI
M. D'Amore, V. De Santis, M. Feliziani - MODELLI DI DOSIMETRIA NUMERICA PER IPERTERMIA ED ESPOSIZIONE DEL CORPO UMANO AI CAMPI ELETTROMAGNETICI
C. Buccella, V. De Santis, M. Feliziani, F. Maradei - RILEVAMENTO DI TELEFONI CELLULARI E DISPOSITIVI ELETTRONICI A BORDO AEREO
C. Buccella, M. Feliziani, V. de Santis - RF MEMS
C. Buccella, M. Feliziani, V. De Santis, P. Tognolatti - COMUNICAZIONI RADIO CON TECNOLOGIA ULTRA WIDE BAND
C. Buccella, M. Feliziani, V. De Santis - ANALISI DI MEZZI DISPERSIVI NEL DOMINO DEL TEMPO
V. De Santis, M. Feliziani, F. Maradei - ANALISI E PROGETTO DI STRUTTURE ELECTROMAGNETIC BAND GAP (EBG) PER SISTEMI DIGITALI AD ELEVATO BIT-RATE
Francesco de Paulis, Leo Raimondo, Antonio Orlandi - ANALISI DELLE EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE E DELLA SUSCETTIBILITA' RADIATA DI MODULI T/R A BORDO DI SATELLITI
Francesco De Paulis, Leo Raimondo, Danilo Di Febo, Giulio Antonini, Antonio Orlandi - CARATTERIZZAZIONE ELETTROMAGNETICA ORIENTATA AL CALCOLO NUMERICO DI MATERIALI COMPOSITI
Francesco de Paulis, Hilmi Nisanci, Marina Koledintseva, Antonio Orlandi - CRITERI E PROCEDURE DI RISANAMENTO DI FILE IBIS PER SIMULAZIONI DI INTEGRITA' DEL SEGNALE
Danilo Di Febo, Antonio Orlandi - ANALISI ELETTROMAGNETICA DELLE TECNICHE DI TERMOABLAZIONE A RADIOFREQUENZA
Francesco de Paulis, Monica Tomasso, Antonio Orlandi, Bruno Zobel, Francesco D'Agostino - MODELLIZZAZIONE CIRCUITALE DI VIAS SU CIRCUITI STAMPATI MULTISTRATO
Francesco de Paulis, Jun Fan, James Drewniak, Antonio Orlandi, Bruce Archambeault, Xiaoxiong Gu,
|
Messina | | |
- MODULAZIONE NON-LINEARE COMBINATA DI AMPIEZZA E FREQUENZA IN NANO-OSCILLATORI SPINTRONICI: MODELLO MATEMATICO, SIMULAZIONI MICROMAGNETICHE E CONFRONTO CON RISULTATI SPERIMENTALI.
Vito Puliafito, Alessia Bramanti, Andrea Calisto, Giancarlo Consolo, Giovanni Finocchio, Alessandro Prattella, Bruno Azzerboni - INVERSIONE DELLA MAGNETIZZAZIONE IN GIUNZIONI MAGNETICHE AD EFFETTO TUNNEL
Giovanni Finocchio, Alessia Bramanti, Andrea Calisto, Giancarlo Consolo, Alessandro Prattella, Vito Puliafito, Bruno Azzerboni
- CONFRONTO DI METODI DI FILTRAGGIO PER L'ANALISI DI SEGNALI DI PRESSIONE INTRACRANIACA: PCA VS. SIGNAL AVERAGING
Andrea Calisto, Alessia Bramanti, Giancarlo Consolo, Giovanni Finocchio, Alessandro Prattella, Vito Puliafito, Bruno Azzerboni
|
Napoli Federico II | | |
- SOVRATENSIONI INDOTTE DA FULMINI SU LINEE ELETTRICHE: MODELLI A LINEA DI TRASMISSIONE E FULL-WAVE
A. Andreotti, D. Assante, L. Verolino - MODELLISTICA PER IL CONTROLLO DELLA POSIZIONE VERTICALE NEL TOKAMAK JET
T. Bellizio, R. Albanese, G. Artaserse, V. Coccorese, F.Maviglia, F. Villone - VALIDAZIONE SPERIMENTALE DI UN ALGORITMO DI IMAGING IN REAL-TIME PER LA TOMOGRAFIA A CORRENTI INDOTTE
Flavio Calvano, Guglielmo Rubinacci, Antonello Tamburrino, Salvatore Ventre - MODELLISTICA NUMERICA DELL'ISPEZIONE CON CORRENTI INDOTTE DI COMPONENTI PER IMPIANTI NUCLEARI
Flavio Calvano, Guglielmo Rubinacci, Antonello Tamburrino, Salvatore Ventre - ANALISI DELL'INSTABILITA' PER ONDE DI SPIN IN DISPOSITIVI SPINTRONICI NANOPILLAR
Claudio Serpico, Roberto Bonin, Giorgio Bertotti, Massimiliano d'Aquino, Isaak D. Mayergoyz - DINAMICA NON LINEARE DELLA MAGNETIZZAZIONE NELLO SWITCHING ASSISTITO DA CAMPI ALLE MICROONDE
Massimiliano d'Aquino, Claudio Serpico, Giorgio Bertotti, Isaak D.Mayergoyz, Roberto Bonin - ANALISI SPERIMENTALE DELLA SINCRONIZZAZIONE DI RETI COMPLESSE CON CIRCUITI DI CHUA COME NODI
Marco Colandrea, Massimiliano de Magistris, Mario di Bernardo, Sabato Manfredi
|
Napoli SUN | | |
- ANALISI WORST CASE NEL PRGETTO ROBUSTO DI MAGNETI NMR
A. Ambrisi, A. Formisano, R. Martone,
- USO DI TECNICHE DI ELETTRO E MAGNETO ENCEFALOGRAFIA COMBINATE CON LA TOMOGRAFOA DI IMPEDENZA NELLA LOCALIZZAZIONE DI SORGENTI CEREBRALI
I. M.V. Caminiti, A. Formisano, F. Ferraioli, R. Martone
- ANALISI ELETTROMECCANICA DELLE ESTREMITA' DI GRANDI TURBOALTERNATORI
R. Albanese, F. Calvano, G. Dal Mut, A. Formisano, F. Ferraioli, F. Marignetti, R. Martone, G. Rubinacci, A. Tamburrino, S. Ventre
|
Palermo | | |
- UN METODO COMBINATO CWT-DWT PER IL RICONOSCIMENTO DI SEGNALI DI SCARICHE PARZIALI
P. Romano, G. Ala, P. L. Buccheri, R. Candela, F. Viola - CARATTERIZZAZIONE DI SENSORI ELETTROMAGNETICI COMPATTI PER IL RILIEVO DI SCARICHE PARZIALI
Guido Ala, Pietro Buccheri, Roberto Candela, Pietro Romano, Giovanni Tinè, Fabio Viola - UN METODO MESHFREE IMPLICITO NEL DOMINIO DEL TEMPO PER L'ANALISI ELETTROMAGNETICA IN TRANSITORIO
Guido Ala, Pietro Buccheri, Elisa Francomano, Adele Tortorici, Fabio Viola
|
Perugia | | |
- PROPRIETA' DI ISTERESI VETTORIALE IN MATERIALI MAGNETICI "SOFT"
Pietro Burrascano, Ermanno Cardelli, Antonio Faba, Marco Ricci, Francesco Tissi. - RUOLO DELL'ISTERESI NELLE CORRENTI DI INSERZIONE IN TRASFORMATORI
Pietro Burrascano, Ermanno Cardelli, Vincenzo Esposito, Antonio Faba, Marco Ricci, Francesco Tissi. - IMPIEGO DI SISTEMI MAGNETOSCOPICI PER L'INDIVIDUAZIONE E LA CLASSIFICAZIONE DI DIFETTI IN LAMINATI D'ACCIAIO.
Pietro Burrascano, Ermanno Cardelli, Antonio Faba, Marco Ricci, Francesco Tissi. - SVILUPPO DI UN PROTOCOLLO DI IMAGING BASATO SU SEQUENZE PSUEDO ORTOGONALI PER TEST ULTRASONORI AIR-COUPLED
Pietro Burrascano, Ermanno Cardelli, Antonio Faba, Marco Ricci, Francesco Tissi
|
Reggio Calabria | | |
- REALIZZAZIONE DI UN PROTOTIPO INTEGRATO SOFTWARE/HARDWARE FUZZY-BASED PER LA CLASSIFICAZIONE DI DIFETTOSITA' SU MATERALI
Matteo Cacciola, Giuseppe Megali, Diego Pellicanò,
- MODELLI INNOVATIVI PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI TRA CORRENTI INDOTTE E MATERIALI COMPOSITI IN FIBRA DI CARBONIO
Matteo Cacciola, Giuseppe Megali, Diego Pellicanò, Salvatore Calcagno, Mario Versaci, Francesco Carlo Morabito - RIMOZIONE DI ARTEFATTI IMPULSIVI DA EEG MEDIANTE TRASFORMATA WAVELET STAZIONARIA
Giuseppina Inuso, Domenico Labate, Fabio La Foresta, Nadia Mammone, Francesco Carlo Morabito - STUDIO DELLE DINAMICHE DELL'ELETTROENCEFALOGRAMMA EPILETTICO MEDIANTE MODELLI SPAZIO-TEMPORALI DELL'ENTROPIA
Giuseppina Inuso, Domenico Labate, Fabio La Foresta, Nadia Mammone, Francesco Carlo Morabito, Mario Versaci, Umberto Aguglia, Vittoria Cianci
|
Roma La Sapienza | | |
- LOCALIZZAZIONE DI SORGENTI SONORE IN AMBIENTI RIVERBERANTI
Albenzio Cirillo - SINTESI DI CIRCUITI PER L'INVERSIONE DI SISTEMI DIAFONICI: ANALISI DELLE COMPONENTI INDIPENDENTI
Danilo Comminiello, Raffaele Parisi, Michele Scarpiniti, Aurelio Uncini, Cecilia Zannini - CIRCUITI E ALGORITMI PER IL TRATTAMENTO DEL SEGNALE AUDIO
Danilo Comminiello, Raffaele Parisi, Michele Scarpiniti, Aurelio Uncini, Cecilia Zannini - RICONOSCIMENTO DI PATTERN LINEARI IN IMMAGINI E ARRAY PROCESSING CON LE ESPANDIONI DI HERMITE GAUSS E LAGUERRE GAUSS BIDIMENSIONALI
Elio D. Di Claudio - CIRCUITI QUANTISTICI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVE TECNICHE DI IMAGING DIAGNOSTICO
Massimo Panella
- SISTEMI DI ELABORAZIONE INTELLIGENTI PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE
Antonello Rizzi, Fabio Massimo Frattale Mascioli, Guido Del Vescovo, Maurizio Paschero - SVILUPPO DI CIRCUITI DI ACCOPPIAMENTO PER COMUNICAZIONI AD ONDE CONVOGLIATE (PLCS) SU LINEE DI POTENZA IN BASSA TENSIONE
Rodolfo Araneo, Salvatore Celozzi, Giampiero Lovat - LA SCHERMATURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Rodolfo Araneo, Salvatore Celozzi, Giampiero Lovat - SCHERMATURA ELETTROMAGNETICA DI STRUTTURE PLANARI E SCATOLARI IN AMBIENTI RIVERBERANTI
M. D'Amore, S. Greco, D. A. Lampasi, M. S. Sarto, A. Tamburrano
- PROGETTO E CARATTERIZZAZIONE SPERIMENTALE DI FILM SOTTILI NANOSTRUTTURATI MULTIFUNZIONALI
M. D'Amore, D. A. Lampasi, M. S. Sarto, A. Tamburrano
- MODELLISTICA EM DI NANOTUBI DI CARBONIO PER INTERCONNESSIONI DI PROSSIMA GENERAZIONE
M. D'Amore, A.G. D'Aloia, M.S. Sarto, A. Tamburrano
- NANO-COMPOSITI PER LA SCHERMATURA DI CAMPI EM A RF
G. De Bellis, I.M. De Rosa, F. Sarasini, M. S. Sarto, A. Tamburrano
- SORGENTI DI CAMPO IN PRESENZA DI SCHERMI PERIODICI, FSS, EBG E METAMATERIALI
Giampiero Lovat, Rodolfo Araneo, Salvatore Celozzi - LOCALIZZAZIONE DI SORGENTI SONORE IN AMBIENTI RIVEBERANTI
Albenzio Cirillo, Raffaele Parisi, Michele Scarpiniti, Aurelio Uncini, Cecilia Zannini
|
Roma Tor Vergata | | |
- ARCHITETTURE M-CNN
V. Bonaiuto, F. Sargeni
- PROGETTO DI CIRCUITI VLSI NEUROMORFI
V. Bonaiuto, F.Sargeni, E. Steiz, P. Del Giudice, M. Giulioni, D. Badoni
- LA TRASCRIZIONE MUSICALE AUTOMATICA: CONFRONTO FRA METODI DI CLASSIFICAZIONE CON MEMORIA
Mario Salerno, Giovanni Costantini, Massimiliano Todisco, Renzo Perfetti - UN NUOVO PARADIGMA PER RETI NEURALI ASINCRONE
Mario Salerno, Giovanni Costantini, Daniele Casali, Massimo Carota - IL SISTEMA DI SIMULAZIONE PER IL PROGETTO SKY-SCANNER
Mario Salerno, Giovanni Costantini, Massimo Carota, Daniele Casali, Massimiliano Todisco
|
Salerno | | |
- STABILITA' DEL CONVERTITORE SEPIC (SINGLE ENDED PRIMARY INDUCTANCE CONVERTER)
A. Cantillo, A. De Nardo, N. Femia, W. Zamboni - METODI DI PROGETTO DI CONVERTITORI SWITCHING
A. Cantillo, A. De Nardo, N. Femia, W. Zamboni - MODELLAZIONE E SIMULAZIONE DEL COMPORTAMENTO EM DI STRUTTURE BIOLOGICHE
N. Citro, L. Egiziano, S. Elia, P. Lamberti, V. Tucci - NANOTUBI DI CARBONIO PER INTERCONNESSIONI VLSI AD ELEVATA VELOCITÀ
Luigi Egiziano, Biagio De Vivo, Alessandro Giustiniani, Patrizia Lamberti, Giovanni Spinelli, Vincenzo Tucci, Walter Zamboni - SVILUPPO DI CONVERTITORI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MAXIMUM POWER POINT TRACKING DISTRIBUITO (DMPPT)
L.Egiziano, N.Femia, G.Petrone, G.Spagnuolo, M.Vitelli, E.Mamarelis
|
Sannio | | |
- VERIFICA SPERIMENTALE DI UN DISPOSITIVO MAGNETOSTRITTIVO PER L'ENERGY HARVESTING
Amr Adly, Daniele Davino, Alessandro Giustiniani, Ciro Visone - COMPENSAZIONE E CONTROLLO "REAL-TIME" DI ATTUATORI MAGNETOSTRITTIVI
Daniele Davino, Alessandro Giustiniani, Ciro Visone - CORRENTI INDOTTE DALL'EFFETTO VILLARI IN DISPOSITIVI MAGNETOSTRITTIVI PER IL POWER HARVESTING
Daniele Davino, Luigi Egiziano, Alessandro Giustiniani, Vincenzo Tucci, Ciro Visone, Walter Zamboni
|
Torino Elettrica | | |
- VALUTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI A CAMPI ELETTROMAGNETICI PULSATI ELF
Aldo Canova, Fabio Freschi, Alessandra Guerrisi, Luca Giaccone, Maurizio Repetto, Michele Tartaglia - SISTEMI DI SCHERMATURA PASSIVA PER LINEE ELETTRICHE INTERRATE
Aldo Canova, Fabio Freschi, Luca Giaccone, Maurizio Repetto - DESIGN OF A 15 MW BIOMASS GENERATING PLANT
F. Freschi, P. Lazzeroni , M. Tartaglia - OTTIMIZZAZIONE MULTI-OBIETTIVO DI UN IMPIANTO TRIGENERATIVO NELL'AMBITO DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
F. Freschi, L. Giaccone, P. Lazzeroni , M. Repetto
|
Torino Elettronica | | |
- MODELLAZIONE COMPORTAMENTALE DELLE PORTE DI INGRESSO E USCITA E DELLA RETE DI ALIMENTAZIONE DI CIRCUITI DIGITALI INTEGRATI
Flavio G. Canavero, Ivan A. Maio, Igor S. Stievano, L. Rigazio
- PASSIVITA' DI MACROMODELLI CON RITARDI
Alessandro Chinea, Stefano Grivet-Talocia, Piero Triverio - CARATTERIZZAZIONE DELLA PASSIVITA' PER MACROMODELLI RECIPROCI DI INTERCONNESSIONI COMPLESSE
Stefano Grivet-Talocia - IDENTIFICAZIONE DI MACROMODELLI PARAMETRICI STABILI E PASSIVI DA DATI SPERIMENTALI
Piero Triverio, Stefano Grivet-Talocia, Alessandro Chinea - IDENTIFICATION OF PARAMETRIC MODELS WITH UNIFORM STABILITY AND PASSIVITY CONSTRAINTS
P. Triverio, S. Grivet-Talocia - BIFORCAZIONI E SINCRONIZZAZIONE IN RETI DI OSCILLATORI NON LINEARI
A. Ascoli, M. Biey, M. Bonnin, P.P. Civalleri, F. Corinto, M. Gilli V. Lanza, L. Ponta, M. Righero - METODI PER LA STIMA DELLA CORRELAZIONE IN RETI COMPLESSE
M. Biey, M. Righero, O. De Feo
|
|