ET2010
– sessione poster
Venerdì
11 giugno 2010
Ore 9.00 –
10.40
ID
|
Titolo
|
Presentatore
|
Unità
|
P1
|
Confronto tra due codici numerici per analisi
ECT su segnali sperimentali prodotti da difetti in applicazioni
industriali
|
Calvano
|
Università di Napoli Federico II
|
P2
|
Modelli per la propagazione lungo nanotubi al
carbonio single e multiwall
|
Maffucci
|
Università di Cassino
|
P3
|
Modellistica per il controllo della posizione
verticale nel tokamak JET
|
Bellizio
|
Università di Napoli Federico II
|
P4
|
Ottimizzazione dei processi di ablazione
termica per applicazioni biomediche
|
Formisano
|
Seconda Università di Napoli
|
P5
|
Uso di tecniche di Elettro e Magneto
Encelografia combinate con la Tomografia di Impedenza nella
localizzazione di sorgenti cerebrali
|
Martone
|
Seconda Università di Napoli
|
P6
|
Analisi di robustezza nei sistemi magnetici ad
elevata complessità: applicazione al caso della
progettazione dei magneti ad alte prestazioni
|
Formisano
|
Seconda Università di Napoli
|
P7
|
Analisi elettromeccanica delle terminazioni di grandi turboalternatori
|
Calvano
|
Università di Napoli Federico II
|
P8
|
Analisi e sintesi del campo magnetico di
avvolgimenti superconduttori senza nucleo
|
Da definire
|
Università di Pavia
|
P9
|
Proprietà di isteresi vettoriale in
materiali magnetici “soft”
|
Da definire
|
Università di Perugia
|
P10
|
Ruolo dell’isteresi nelle correnti di
inserzione in trasformatori
|
Da definire
|
Università di Perugia
|
P11
|
Impiego di sistemi magnetoscopici per
l’individuazione e la classificazione di difetti in laminati
d’acciaio
|
Da definire
|
Università di Perugia
|
P12
|
Sviluppo di un protocollo di imaging basato su
sequenze pseudo ortogonali per test ultrasonori air-coupled
|
Da definire
|
Università di Perugia
|
P13
|
Caratterizzazione di sensori elettromagnetici compatti
per il rilievo di scariche parziali
|
Buccheri
|
Università di Palermo
|
P14
|
Analisi sperimentale della sincronizzazione di reti complesse
con circuiti di Chua come nodi
|
de Magistris
|
Università di Napoli Federico II
|
Comitato Scientifico:
Salvatore Celozzi (Università di Roma "La Sapienza")
Gianluca Setti (Università di Ferrara)
Fabio Villone (Università di Cassino)